Il mio viaggio in Australia è stato per il mio "viaggio di nozze". Quindi molto particolare e diverso e da tutti gli altri.
Il mio viaggio in Australia è stato per il mio "viaggio di nozze". Quindi molto particolare e diverso e da tutti gli altri. Abbiamo volato da Pisa a Melbourne poi a Sydney, Ayers Rock, Cairns e Brisbane. Da ogni destinazione siamo partiti alla scoperta dei dintorni con gite organizzate in pulman, con la macchina presa a noleggio e con battelli.
Potrei scrivere per ore raccontando tutto quello che abbiamo visto, sentito, mangiato, ecc. La mia impressione di base è che (per quanto abbiamo girato) l'Australia raccolga un pò tutti i paesaggi tipici del mondo, voglio dire cioè che essendo un continente così ampio, abbiamo ritrovato scorci e paesaggi delle Hawaii, dei Caraibi, la California... una magia! Suggestiva la Great Ocean road con i suoi 12 (ormai 11) Apostoli, bellissima Melbourne e l'opera di Sydney città organizzatissime, gli animali australiani sono semplicemente speciali e non si può raccontare l'emozione nel vederli da vicino. Un altro fascino sta nella storia magica degli aborigeni e di Uluru...
Per gli amanti del surf poi.. non ho parole! Concludo dicendo che ne vale proprio la pena, credo sia un viaggio da fare sicuramente per tutti quelli che amano l'avventura e hanno voglia di esplorare e non si stancano mai di girare continuamente e con qualsiasi mezzo disponibile.
Altri video di carta
Il mio viaggio in Australia è stato per il mio "viaggio di nozze". Quindi molto particolare e diverso e da tutti gli altri.
Australia: altri video
Un editoriale di Patrizio Roversi per chi non ha capito bene che cosa sta succedendo
Un video messaggio di Marco Banchelli e di Patrizio Roversi.
Giocando con il canguro
Il mito australiano
Il Kimberley, Northern Territory e Grat Ocean Road on the Road
Viaggio in Australia (il ritorno)
La nostra avventura nella terra dei canguri
Viaggio in Australia: il monte Uluru
Tramonto ad Uluru
Il mio viaggio in Australia è iniziato quasi per caso, come per scherzo, come fuga dallo stress e dal grigiore della vita milanese