L'ultima puntata della web serie di Patrizio in Tanzania
Ci porta a trovare Consolata, una vera donna imprenditrice che ha saputo mettere a frutto alla perfezione i seminari di "agri business" che il CEFA ha organizzato nella sua zona, il villaggio di Iizuka. Oggi Consolata ha una vera e propria fattoria con una casa agricola bella e solida, molti animali e tre grandi campi coltivati a mais, soia, fagioli e piselli! La sua attività funziona così bene che ha potuto aprire un chiosco dove vendere parte di quello che produce e commercializzare anche altri prodotti. La incontriamo insieme a Patrizio, che non ha dubbi sul modo migliore di far funzionare le cose da queste parti: bisogna guardare a quello che c'è già e renderlo più efficace, senza stravolgere la realtà!
Il viaggio di Patrizio tra i progetti di sviluppo del CEFA in Tanzania finisce con questo incontro, che ne riassume benissimo il senso e i risultati!
Abbiamo vinto il premio Macchianera Awards 2019
Patrizio ha incontrato e intervistato Daniele ad Aosta
Un video messaggio di Marco Banchelli e di Patrizio Roversi.
Una piccola grande svolta: il magazzino per conservare il raccolto!
Canada: paesaggi indimenticabili - Viaggio di nozze in Canada. Un itinerario completo ed affascinante ... di socio999
Romantische Strasse per Turistipercaso! - di Zembo
Dialetti d'Italia: il barese del Sig. Gianni - di sociocoop
Cayo de Aqua - di claudia13968
I dialetti d'Italia: il novarese - Per il nostro censimento dei dialetti d'Italia ecco il video ... di Annarosa Borioli
Similan Island - Al settimo giorno della nostra vacanza in Thailandia, finalmente partiamo ... di danielarn
Parigi - Una meravigliosa scoperta... si, questa città che non mi aveva ... di bebe81
Senza meta per la Laguna - di Zembo
New York - di Roberto Capotondi
Canada-USA tra cascate, grattacieli e parchi naturali - di luxocchio
Cuba: El nicho - di witchy
La storia della mia yurta - Nel suo viaggio in Mongolia Syusy ha incontrato il nomadismo, ... di Syusy Blady