Una settimana di primavera tra beni artistici e spiagge deserte
Siamo felici di aver scoperto che la Sardegna non è solo mare, ma anche belle città, archeologia, montagne, bellezze naturalistiche e antiche tradizioni
Dieci giorni alla scoperta della parte settentrionale della splendida Sardegna. Tra mare, vento, onde, colori e profumi tipici
Due coppie di adulti, ciascuna con un figlio adolescente, in Sardegna, con base ad Alghero, alla scoperta delle spiagge più selvagge, poi trasferimento in Norvegia per visitare Oslo, Bergen e soprattutto le ...
Alla scoperta del litorale nord occidentale sardo, con tappe in Costa Smeralda e nell’arcipelago di La Maddalena
Ma chi l'ha detto che la Sardegna è solo mare e niente arte e cultura? Nel mio viaggio ho amato soprattutto i luoghi dell'interno, perfetti per girare un film western
Trekking in una zona della Sardegna ancora poco conosciuta che si fa ammirare per il suo mare cristallino, i colori della macchia mediterranea e delle rocce, la natura viva e autentica e ...
Una vacanza perfetta grazie al continuo alternarsi di un mare favoloso con escursioni storico-culturali
Da Olbia a Olbia, passando per le migliori spiagge dell'isola
Caresi Santa Teresa di Gallura-Grotte di Nettuno (Alghero)-San Leonardo di Siete Fuentes (Santo Lussurgiu)- Santa Cristina (Paulilatino OR)- San Salvador (Oristano)-Is Arutas (Oristano)-Molentargius, Is Arenas (Cagliari)- Tarros.
Innammorati come siamo della nostra bella e solare Sicilia, abbiamo deciso di visitare al più presto l' altrettanto ambita meta che ha tanto le caratteristiche di casa nostra, la Sardegna. Isola, fantastica ...
La Sardegna, nel cuore del Mediterraneo occidentale, è stata meta obbligata nella rotta di numerose popolazioni che vi sono giunte: ai Fenici sono seguiti i Cartaginesi, quindi i Romani, i Bizantini, gli ...
Non mi definisco un amante del mare, ma quando si tratta di un mare di un certo tipo (e quello della Sardegna lo sarebbe stato) non mi dispiace trascorrerci del tempo
In moto, nel periodo più bello verso l'isola più bella, con cartina e quel poco che serve... anche di denaro! 16 notti, oltre 2000 km., mangiare, bere, visitare luoghi, musei e ...
3400 km in auto, 440 miglia di navigazione
Lunghe giornate di sole lungo le coste sarde