Veio, un'importante città etrusca situata nella vallata del Tevere, fu conquistata dai Romani all'inizio del IV secolo a.C. e abbandonata alla fine del I secolo. La città antica era racchiusa da una cinta muraria in opera quadrata di blocchi di tufo; disponeva di una vasta rete di acquedotti sotterranei e di un complesso sistema di di chiuse, dighe, deviazioni e laghi artificiali.