In Lazio per ville

Villa Adriana e Villa Gregoriana a Tivoli
Scritto da: cappellaccio
in lazio per ville
Partenza il: 14/07/2015
Ritorno il: 15/07/2015
Viaggiatori: 2
Spesa: 500 €
Chi le visita si sorprende subito del fatto che queste ville poi tanto ville non sono e che tra l’una e l’altra, considerata la loro vastità, rappresentano un itinerario da completo sfinimento.

Villa Adriana era un complesso mastodontico esteso su una superficie di circa 120 ettari che l’imperatore Adriano fece edificare nella campagna tiburtina tra il 118 e il 133 d.C., ma adesso è del tutto andato in malora, per cui la sua fisionomia attuale è quella di un parco sterminato nel quale affiorano le rovine di una pletora di ambienti monumentali, come le terme con eliocamino, la sala dei pilastri dorici, il teatro marittimo, la sala dei filosofi, etc. che ne hanno viste di ogni risma da quando il sito fu abbandonato e divenne preda di spoliazioni, probabilmente già dopo il III sec. d.C. Analogamente il nome Villa Gregoriana può trarre in inganno, dato che in realtà non c’è nulla di costruito, anche se è noto che un tempo qui esisteva la sontuosa dimora di un console romano. Nonostante ciò ora Villa Gregoriana è solo un profondo grembo ombroso capace di trasmettere pace, in virtù delle sue panchine ombreggiate, i sentieri rupestri, i passaggi attraverso la roccia e le rumoreggianti cascate.

Entrambe si trovano a Tivoli, una città dalle origini così remote che emise i suoi primi vagiti cinquecento anni prima di Roma. Entrambe sono un concentrato di memorie storiche e di bellezze naturali: sono testimonianze di un’epoca lontana, di cui ci rimane solo qualche brandello, qualche suggestione che viene a galla dall’abisso del passato e spinge l’immaginazione a fantasticare, per esempio sulle schiere di schiavi che si spostavano nei meandri del sottosuolo di Villa Adriana, usando un articolato sistema di percorsi sotterranei che li sottraevano agli sguardi dei cortigiani o sulla ninfa Abira, che disobbedendo al dio Nettuno firmò la sua condanna eterna vedendosi trasformata in sirena che, simultaneamente, spaventa e attrae col suo canto seducente che scaturisce dalla Grotta delle Sirene di Villa Gregoriana. Quest’ultima è un angolo di paradiso di struggente bellezza protetto dal FAI, ubicato nella scoscesa valle nella quale si infossa il fiume Aniene ed è sovrastata dallo sperone roccioso su cui s’innalzava l’acropoli dell’antica Tibur, dove ancora oggi sorgono due templi romani: uno rettangolare, ionico e l’altro rotondo, corinzio. “Gregoriana” è un aggettivo che proviene dal papa Gregorio XVI, al secolo Mauro Cappellari, che fece qualcosa di estremamente importante per questa vallata.

Tivoli aveva un problema annoso che destava notevole apprensione negli abitanti: il fiume Aniene puntualmente, ogni qualvolta c’era abbondanza di piogge, fuoriusciva dagli argini e andava ad allagare gran parte di quest’area con piene rovinose. Nel corso dei secoli si era già provato a irreggimentarlo in varie maniere, con dighe, argini più o meno alti, ma senza risultati di rilievo. Nel 1830 ci fu un architetto che propose qualcosa di avveniristico: l’idea consisteva nell’incanalare il fiume e farlo passare altrove, aprendo due cunicoli che andavano a forare il Monte Catillo, nei quali imbrigliare il corso d’acqua, spostando il letto del fiume di quasi cento metri. Il papa credette nel progetto di questo giovane e lo sovvenzionò. Nel momento in cui l’Aniene fu deviato restò il baratro in cui il fiume si gettava e dove aveva formato degli antri, attorno ai quali si era generata un’aura di mistero e poi delle leggende, per via dei rumori prodotti dal precipitare delle acque in queste cavità, perciò si pensava alla presenza di sibille parlanti, di sirene e via dicendo. Dunque questo luogo ha sempre avuto un fascino particolare, perché se Tivoli è famosa, al di là di Villa Adriana lo è anche grazie a quelle incisioni, riproduzioni, disegni e descrizioni di tutti quei giovani pittori, poeti e scrittori che durante il Grand Tour transitavano di qua e rimanevano ammaliati proprio dalla forza della natura, dal modo potente in cui l’acqua cadeva. Il papa finanziò pure la realizzazione di una passeggiata per scendere giù fino alle grotte, risalire dalla parte opposta e andare a sbucare sotto i due templi dell’antica acropoli di Tivoli. Il primo, quello circolare è il tempio di Vesta, che era la protettrice della fiamma sacra che unisce i componenti di una famiglia e rafforza i legami fra le famiglie di una comunità, quindi una dea estremamente venerata. Le vestali erano sacerdotesse che facevano parte di una casta e provvedevano ad alimentare il fuoco, che non doveva mai spegnersi. Erano obbligate alla verginità fino a 33 anni, ma superata quest’età potevano integrarsi nuovamente nella società e addirittura sposarsi, se lo desideravano. Il secondo tempio è quello della Sibilla Tiburtina, annoverata tra le più celebri, poiché annunciò ad Augusto la futura nascita di Cristo. In direzione dei due templi ci sono delle grotte che custodivano l’oracolo. In passato ci si calava con delle corde, per poter ascoltare quello che diceva in merito ai quesiti che gli venivano posti. Successivamente i due lati della vallata sono stati utilizzati per costruire una villa di Manlio Vopisco a sbalzo sulla voragine detta dell’inferno, le cui vestigia sono sparite giacché il materiale da costruzione è stato razziato.

Fa impressione sapere che prima dell’affidamento di Villa Gregoriana al FAI nel 2002 questo posto selvaggio e romantico era in uno stato di deprecabile abbandono ed era diventato una sorta di discarica abusiva a cielo aperto, un cumulo di lordure, ferraglia ed elettrodomestici. Persino le acque non erano più limpide. Adesso invece la fragorosa cascata, il cui scroscio confonde le voci, è formata da un unico salto di 130 m che viene sfruttato per la produzione di energia elettrica. Pertanto la apprezziamo sia in quanto imponente spettacolo della natura, sia come opera frutto dell’ingegno dell’uomo.

A Tivoli comunque una vera villa esiste, è rinascimentale e nacque dall’esigenza del cardinale ferrarese Ippolito II d’Este -figlio di Lucrezia Borgia-, di costruire una residenza in grado di emulare quelle degli antichi romani, destinata al ritiro intellettuale e alla meditazione nell’armonioso contesto della natura. Ma in questo viaggio liofilizzato per lei posto a sufficienza non ce n’è.

Come arrivare a Tivoli: in treno alla stazione FS di Tivoli (RM)

Dove pernottare: Agriturismo “VALLE DEGLI ARCI”, Loc. Monitola Via Empolitana Km3 00024 Castelmadama (RM) Tel. 0774 411474 Cell. 349 441 9630, a 3 km da Tivoli. E-mail: generoso.parmegiani@libero.it Appartamentino con angolo cottura. I proprietari sono disposti ad andare a prendere i clienti in stazione FS e a portarli in centro a Tivoli per la visita di Villa Gregoriana e poi ad andarli a recuperare alla fine della visita per il pernottamento. Dal centro di Tivoli ci sono degli autobus per spostarsi a Villa Adriana, linea CAT numero 4, fermata a circa 300 m dal sito.

Cosa visitare: Parco Villa Gregoriana Largo Sant’Angelo-Tivoli (Roma) Tel 0774 332650, email: faigregoriana@fondoambiente.it orario: da aprile a metà ottobre 10 – 18.30 tutti i giorni.

Area archeologica di Villa Adriana Largo Marguerite Yourcenar, 1 00019 Villa Adriana – Tivoli (RM); biglietteria – servizio svolto dalla Società Cooperativa Culture, tel: 0774382733 email: villa.adriana@coopculture.it orari:

A Tivoli si può visitare anche la cinquecentesca Villa d’Este, Piazza Trento, 5, 00019 Tivoli RM, tel. 0774 312070

Per saperne di più

Visita virtuale Villa Gregoriana https://fondoambiente.it/luoghi/beni-fai

Documentario di Philippe Daverio https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=m7o9Xbh7lpU

Documentario di Filmcards su Tivoli: https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=4M4UbrnX7zY

Guarda la gallery
turismo-sostenibile-cxbdd

Villa Adriana, Tivoli (RM) le grandi terme, il frigidarium

turismo-sostenibile-xdv3h

La grande cascata di Villa Gregoriana, Tivoli (RM)

turismo-sostenibile-a1b5y

Villa Gregoriana, Tivoli (RM), i templi di Vesta e della Sibilla

turismo-sostenibile-4kvet

Una delle tante cascate di Villa Gregoriana a Tivoli (RM)

turismo-sostenibile-1xg27

Villa Adriana, Tivoli (RM), il Canopo, circondato da statue delle cariatidi

turismo-sostenibile-hg4rz

Villa Adriana, Tivoli (RM), sala dei pilastri dorici

turismo-sostenibile-pbp96

Villa Adriana, Tivoli (RM), il Canopo

turismo-sostenibile-6ttyp

La grande cascata di Villa Gregoriana, Tivoli (RM) si tuffa dall’altezza di 160 m nella...

turismo-sostenibile-ehbfv

Villa Adriana, Tivoli (RM), il Canopo, clone del santuario di Serapide ad Alessandria,...

turismo-sostenibile-casu5

Agriturismo "VALLE DEGLI ARCI", Loc. Monitola Via Empolitana Km3 00024 Castelmadama (RM)

turismo-sostenibile-5fnh8

Villa dell’Isola detta Teatro Marittimo a Villa Adriana, Tivoli (RM)

turismo-sostenibile-395gp

Resti archeologici a Villa Adriana, Tivoli (RM)

turismo-sostenibile-hmheh

Il bacino d’acqua del Canopo a Villa Adriana, Tivoli (RM)

turismo-sostenibile-hz6nz

Cascate a Villa Gregoriana, Tivoli (RM)

turismo-sostenibile-pbgym

Passeggiando nell’area archeologica di Villa Adriana, Tivoli (RM)

turismo-sostenibile-vtdne

Villa Adriana, Tivoli (RM), sui bordi del canale del Canopo si allineano delle cariatidi

turismo-sostenibile-s3vbj

Villa Adriana, Tivoli (RM), Teatro Marittimo, vasca circolare con un’isola al centro,...



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche

    Video Itinerari