TG del Turismo: Notizie da Umbria, Valle d’Aosta, Lago di Garda, Giappone

Syusy & Patrizio News del 24 maggio
Turisti Per Caso.it, 24 Mag 2024
tg del turismo: notizie da umbria, valle d’aosta, lago di garda, giappone

Eccoci con una nuova puntata del TG del Turismo, il notiziario dedicato ai viaggiatori! Tutti i venerdì in TV su Canale Italia alle 19.50 e on line su Turistipercaso, Italia Slow Tour e Travelnostop. Oggi abbiamo aggiornamenti dall’Umbria alla Valle d’Aosta, dalla Romania al Giappone…

 

Le notizie:

  • Syusy Blady racconta qualcosa del suo viaggio in Romania sulle tracce di Dracula che prima di essere un personaggio letterario, è soprattutto un personaggio storico: Vlad Tepes detto l’Impalatore. Vediamo qualche backstage in anteprima, aspettando il suo docufilm
  • Una segnalazione dalla posta di redazione: andate a visitare il Pozzo della Cava nel quartiere medievale di Orvieto, un complesso archeologico recentemente ristrutturato e inserito nella Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua dell’Unesco! È un antico pozzo scavato nel tufo profondo 36 metri con acqua sorgiva alla base, il cunicolo rettangolare è etrusco
  • Sempre in Umbria a Montefalco è stato inaugurato il Museo del Sagrantino, un percorso sensoriale all’interno del Complesso Museale San Francesco. Il museo racconta la storia del vino Montefalco Sagrantino DOCG
  • Inizia oggi 24 maggio e va avanti fino al primo di giugno la prima edizione del “Dam Day – Dighe in Italia“, una settimana di eventi organizzata dal Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe, per promuovere la conoscenza sul ruolo delle dighe! 26 eventi dislocati in varie regioni italiane, tra visite a impianti, dibattiti e seminari su temi ambientali
  • Avete sentito la storia di Giacomo Perone e Andrea Incarbone? Neanche 50 anni in due, si sono licenziati dai rispettivi lavori e sono partiti in bicicletta per arrivare fino al deserto australiano! Sono partiti da Torino circa un mese fa e attraverseranno diverse regioni, inclusi i Balcani, l’Himalaya e la Thailandia, con l’obiettivo di completare il viaggio entro un anno e una settimana. Seguiamoli
  • Sono aperte le prenotazioni per partecipare sabato 1° giugno a una giornata alla scoperta del Cammino Balteo in Valle d’Aosta: un’escursione guidata che inizia a Torgnon e attraversa il Colle Saint-Pantaléon, Saint-Denis, fino al castello di Cly. Un itinerario molto bello che si conclude con un concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste con un ensemble di fisarmoniche. Potete chiedere informazioni e prenotare all’ufficio del turismo di Saint-Vincent, il concerto è gratuito e aperto a tutti fino a esaurimento posti!  
  • Ancora over tourism! Era già successo in Austria, a quanto pare c’è una città giapponese che sta ai piedi del monte Fuji molto stanca dell’afflusso di turisti che arrivano per fotografare l’iconico vulcano… Si chiama Fujikawaguchiko e la sua amministrazione ha deciso di costruire una bella barriera per bloccare parzialmente la vista panoramica! La notizia sul Post
  • Turismo estremo della serie fàmolo strano: dal 7 al 13 giugno a Lazise, sul Lago di Garda, debutta per la prima volta in Veneto “Dinner in the Sky“, un ristorante sospeso a 50 metri di altezza! Un ristorante allestito su una grande piattaforma che viene sollevata da una gru, offrendo una vista spettacolare sul paesaggio
  • Continua il nostro concorso letterario di Turistipercaso! Registrati (gratis) e manda il tuo diario di viaggio scritto, se vuoi con le foto, ogni mese un premio di incoraggiamento: una assicurazione di viaggio Columbus

Il TG del Turismo è realizzato in collaborazione con Columbus AssicurazioniI lettori di #Turistipercaso hanno uno sconto del 10% sulle polizze viaggio, ecco la convenzione

A venerdì prossimo