Nel cuore di dolce dell’Umbria

Per festeggiare un compleanno Perugia è l'ideale, un piccolo gioiello di pietra nel cuore verde delle colline umbre. Perdersi tra i suoi vicoletti scoscesi è facilissimo e .....magico!
Scritto da: Koniga3
Diario letto 1018 volte
Partenza il: 10/04/2013
Ritorno il: 12/04/2013
Viaggiatori: 2
Spesa: 500 €
Ascolta i podcast
 
In evidenza

Indice dei contenuti

Primo giorno

Appena siamo arrivate in Piazza IV novembre abbiamo avuto la sensazione di essere tornate indietro nel tempo, fino al Medioevo, quando questa piazza era popolata di dame e cavalieri. Io li immagino mentre si fermano a chiacchierare seduti sul bordo della magnifica Fontana Maggiore, o mentre scendono eleganti la grande scalinata del Palazzo dei Priori. Su questa piazza si affaccia anche il Duomo e la Cattedrale di San Lorenzo, la cui facciata bianca e rosa… è stata lasciata a metà! Ma una delle emozioni più belle nel visitare Perugia è passeggiare per le viuzze strette, lasciandosi guidare solo dalla curiosità. Mentre passeggiate, non dimenticate di guardare i nomi delle vie, non tanto per non perdervi quanto per… divertirvi! Passerete per vie animalesche: Via del Piccione, Via dell’Orso, Via dei Gatti, Via della Lucertola e Via della Tartaruga. E anche Via Sdrucciola, Via Lucida, Via Deliziosa, Via Nebbiosa e Via Curiosa. Dietro ogni nome si nasconde sempre una bella storia da farsi raccontare dagli anziani del luogo! Un consiglio mappa alla mano e cercate un punto panoramico da cui godere un romantico tramonto sulle colline! Da non perdere una goduriosa sosta da Brufani dove si mangia la vera cucina umbra:piatti tipici veraci. A dormire non si poteva non andare all’Hotel Fortuna che … porta fortuna.

Secondo giorno

Visita alla casa del cioccolato Perugina, con il museo storico, la fabbrica e la Scuola del cioccolato. Ritorno a casa gustoso con tantisssimi baci perugina. Perugia, un dolce incanto!



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche