Il Parco della Murgia Materana, detto anche Parco archeologico storico-naturale delle Chiese rupestri del Materano, è un parco regionale della Basilicata istituito nel 1990 con l'obiettivo di valorizzare il comprensorio della Murgia Materana, e di salvaguardare l'habitat rupestre ed il patrimonio delle Chiese che si trovano nei Comuni di Matera e Montescaglioso. Nel parco ci sono numerose specie vegetali tra cui alcune rarissime, e diversi esemplari di animali tra cui il falco grillaio.