Tra le più affascinanti costruzioni della Puglia, fu innalzata nel XI secolo dai Normanni e arricchita dagli Svevi e Angioini. Oggi nella sua articolata architettura conserva lo splendore della Contea degli Acquaviva d'Aragona che tra il XV e il XIX secolo fecero di Conversano un centro ricco di palazzi nobiliari, chiese, monasteri e opere d'arte. Nel quarto nobile del castello, i saloni di rappresentanza ospitano la Pinacoteca Comunale.