ciao Paolina ....È molto conosciuta come società e tra quelle più gettonate
anche se sei riserva e magari non hai occasione di lavorare con loro, se puoi non rinunciare
a fare quest’esperienza, è unica e andrebbe fatta almeno una volta nella vita,
si lavora sodo ma ci si diverte anche tanto, si fanno molte amicizie e a volte
nascono anche occasioni di lavoro, io ho conosciuto il mio attuale principale
anni fa nel villaggio dove facevo animazione… inoltre sono ormai molte le
aziende che in fase di colloqui selettivi, considerano positivamente l’aver
avuto esperienze come animatore turistico. Se si vuole lavorare come animatore,
una risorsa utile è Animandia, website:
http://www.Animandia.it.
Animandia contiene molte proposte di lavoro da parte di
(tour operator, organizzazioni vacanze, agenzie e strutture turistico
ricettive) che selezionano il personale da impiegare nelle strutture turistiche
da loro gestite.
Vi sono anche proposte di partecipazione a stage o
corsi, rivolti per lo più a quanti si
candidano per la prima volta
, si tratta di un tirocinio teorico
pratico, effettuato presso una struttura turistico ricettiva allo scopo di
fornire agli allievi animatori turistici,
le competenze necessarie per poter svolgere al meglio questo lavoro.
Un suggerimento fate attenzione ai costi, in genere gli
stage sono gratuiti molti prevedono però una quota di partecipazione a
copertura delle spesse di vitto e alloggio nella struttura e materiale
didattico, in genere si tratta di costi “Ragionevoli” ma se dovessero essere
troppo onerosi io magari opterei per altre proposte, se non conoscete l’agenzia
il mio consiglio è….informatevi, su Facebook ci sono gruppi sull’animazione
dove potete chiedere informazioni agli iscritti, vedrete che le risposte non
tarderanno ad arrivare.