Ciao Raffa e Max.
A novembre la stagione delle piogge è
finita al centro/nord. Ancora qualche pioggia al sud, specialmente
sulle isole del golfo. La vostra scelta di Krabi è buona. Per gli
spostamenti, se avete tempo e voglia, il servizio pubblico di bus
offre buoni collegamenti tra tutte le città, con bus molto
frequenti, in partenza dalle stazioni degli autobus ufficiali. Ci
sono bus di 2a classe, con sedili semplici e senza toilette (fa delle
soste...). I bus di 1a classe hanno sedili comodi e toilette. Ci sono
poi i V.I.P., con sedili molto comodi e reclinabili. Viaggiano
soprattutto di notte. Il treno è più lento, ed ultimamente ci sono
un po' di problemi dovuti alle linee, molto vecchie. Sono spesso in
ritardo.Voli interni, con parecchie compagnie,
anche low-cost. Non sono pratico di aerei, perché non ho mai preso
voli interni, ma ultimamente so che ci sono buone offerte. Alberghi:
al nord si trovano buoni alberghi, confortevoli e puliti, a 600/1.200
Baht, dipende dalle zone (tipo 3 stelle in Italia). Volendo si
trovano poi guest house più spartane e più economiche, oppure hotel
a 4 e 5 stelle. Se ci si muove in bus, arrivati a
destinazione, si arriva in albergo prendendo i taxi locali, che a
seconda dei posti, sono tipo tuk-tuk, oppure songthaew, che sono
macchine pick-up convertite al trasporto passeggeri. Questi ultimi
sono collettivi, ma possono anche essere affittati come taxi. In
certe città, sono sempre più diffusi anche i taxi tradizionali.
Per un itinerario preciso, bisogna
sapere quanti giorni avete intenzione di passare a nord. Intanto vi
elenco i posti “classici”. Dopo Bangkok andando verso nord ci
sono le città di Ayutthaya e Sukhotai. Siti archeologici e templi
bellissimi. Ci si può spostare da Bangkok ad Ayutthaya in bus, dalla
stazione degli autobus Mo Chit. Visita dei templi. Si può fare
affittando una bicicletta, oppure anche a piedi. Oppure spostarsi con
i taxi collettivi, ma è più scomodo. Da non perdere un giro nella
zona dei templi anche alla sera, quando sono tutti illuminati.
Pernottamento ad Ayutthaya. Ci sono parecchie guest house ed alberghi
a tutti i prezzi. Tante sistemazioni sono nella cosiddetta “Soi
Farang” (farang è la parola con cui i Thai chiamano i “bianchi”).
Di solito io alloggio all'Ayothaya Hotel (prenotabile anche via
internet), che è vicino a questa Soi (Soi significa vicolo). E' un
tre stelle con piscina, aria condizionata, con prezzi a partire da
1.000 Baht con colazione. Ci sono anche delle camere sul retro, in un
altro edificio, ma della stessa proprietà, con camere molto belle,
pulite e spaziose, aria condizionata, a 500 Baht, ma senza colazione
(di solito prendo queste

). Da Ayhuttaya autobus per Sukhotai. A
Sukhotai ci sono la città “nuova” e quella “vecchia”, che è
quella dove ci sono i templi. Per i templi, a piedi oppure affittando
una bicicletta. Meglio pernottare a Sukhotai “vecchia”. Vicino al
complesso storico dei templi ci sono sistemazioni di tutti i tipi,
dalla guest house a 250 Baht, fino al 4 stelle. Il giorno dopo
autobus per Chiang Mai. A Chiang Mai ci sono centinaia di alberghi,
per tutti i gusti ed a tutti i prezzi. Io sono affezionato al Vista
Hotel, un tre stelle, con camere a partire da 700 Baht (quelle al
secondo piano). Aria condizionata, frigorifero, tv, colazione
compresa. Su internet vendono solo le camere al piano terra, a
partire da 1.200 Baht. L'albergo è molto grande, c'è sempre posto,
si può anche non prenotare in anticipo. Ma come dicevo, ci sono
tantissimi altri alberghi. Credo sia meglio pernottare nel centro
storico. A Chiang Mai farei almeno tre notti, per visitare i
bellissimi templi del centro storico e le attrazioni nelle zone fuori
dalla città. Dopo Chiang Mai, un itinerario classico prevede di
solito Chiang Rai. Se si volesse una zona un po' meno turistica,
consiglierei Mae-Hong Son, oppure, per essere totalmente fuori dalle
rotte del turismo di massa, la provincia di Nan, che è stata
“scoperta” da poco. Ci sono autobus diretti da Chiang Mai per
tutte e tre le destinazioni. Per scendere poi a Krabi, credo che
convenga l'aereo, per non perdere tempo e rifare lo stesso percorso
dell'andata. Da tutti i posti che vi ho citato ci sono collegamenti
aerei con Bangkok. Se si preferisce l'autobus, ci sono autobus V.I.P.
notturni. Arrivereste a Bangkok il mattino presto, eventualmente
pronti per scendere verso Krabi. Se decideste per l'autobus, si
possono prendere bus diretti da Bangkok a Krabi, oppure fare qualche
tappa. Un bel posto per fare tappa è la città di Prachuap Khiri
Khan, sul mare. Fatemi sapere se vi servono info più dettagliate
sulle cose da vedere a Chiang Mai, e sugli altri posti che vi ho
citato al nord. Come dicevo, bisogna sapere quanti giorni volete
dedicare al nord. Eventualmente, se si preferisce il nord, si
potrebbe saltare Ayutthaya (ed anche Sukhotai), a seconda dei vostri
gusti.
Buona giornata,
Marco