La mia vacanza è durata una settimana dal 19 al 26 agosto ma sono
comunque sufficienti 4 giorni nell'isola per apprezzarne il
meraviglioso litorale.
Siamo partiti in 4 (2 coppie) con il comodo
volo Ryanair Ancona Trapani . Arrivati all'aeroporto ( molto sicuro in
quanto è anche aeroporto militare) c'era subito disponibile il bus
navetta Airgest per il porto a 4.70 euro a testa, biglietto acquistabile
direttamente dall'autista (mentre per il ritorno obbligano l'acquisto
al porto nell'agenzia di fronte la fermata) . Giunti al porto il bus scende davanti ai box
con operatore per acquistare i biglietti dell'aliscafo, l'una è un pò più conveniente dell'alltra (nell'ordine di 1/2 euro) ma avendo orari
differenti conviene prendere il 1° che parte.
Arrivo a Favignana: si sbarca al porto e facendo circa 200 m a piedi
si raggiunge la fermata del bus che fa il giro dell'isola...Magari
informatevi prima di dove dovete scendere per raggiungere il vostro
alloggio!
(a noi è capitato l'unico autista non del posto che non conosceva il
nostro albergatore).
Abbiamo soggiornato da Silvano- la mia Africa, posto immerso nel verde e ricco di colorate bounganville e palme, siamo stati bene e lo consigliamo a chi come noi cercava un posto senza servizi oltre al pernottamento e per gli amanti della cucina all'aria aperta !
Per muoversi conviene il nolo della bici (i prezzi degli scooter cc125
variano da 30 a 50 eur al giorno!) che abbiamo noleggiato al negozio
situato nel corso a fianco la panetteria Afa Pane, ce lo hanno
consigliato ed effettivamente è il piu' conveniente! costo 5 euro al
giorno (altri fanno pagare anche il doppio! abbiamo constatato che i
noli vicini al porto sono i più cari ), l'unica accortezza è verificare se le luci hanno le batterie cariche, se così non fosse le dovete comprare a Vs spese -noi abbiamo fatto con i led dei cellulari-
L'isola è pianeggiante e in bicicletta si raggiungono comodamente i posti più
belli: cala azzurra, cala rossa, lido burrone, scalo cavallo, bue
marino ma non fermatevi solo nelle più famose, tra una e l'altra cala
ci sono altre zone che meritano di essere viste e di farci un bel bagno.
L'acqua è pulita, i fondali sono di sabbia bianca e sembra di fare il
bagno in una piscina ma ricca di pesci colorati! Inoltre ove ci sono
gli scogli i fondali sono ancor più ricchi di vegetazione marina e pesci.
A seconda del vento ci possono essere delle cale che si popolano di meduse, un consiglio quindi: affidatevi alle dritte della gente del posto!
Io sono rimasta entusiasta della vacanza, pur essendo in agosto non ho
visto sovraffollamento nel litorale ed in acqua.
Se dovete far spesa ci sono 2 markets: Sigma e Punto Sma, il primo è
sempre aperto mentre la Sma di domenica è chiusa.
Ottimo e abbondante il gelato, le brioches gelato, le granite
siciliane e i cannoli alla gelateria che si trova nel corso: dal porto
percorrete il corso e arrivati quasi fino in fondo la trovate sulla
destra, poco prima del ristorante self service (consigliato anche
questo per rapporto qualità prezzo).
Sconsigliato invece il ristorante "Rais" situato nella prima piazza
del paese, vicino al porto, pizza non buona, e basta dire che nel menu
di pesce da 25 euro come primo piatto c'erano tagliatelle -quelle
delle buste- alla panna e gamberi (la panna con il pesce???!!!) e
danno un vino che sembra mescolato con l'aceto.
Abbiamo anche noleggiato una barca ma visto che la zona più bella è
quella che già vi ho indicato e che con le bici si raggiunge benissimo
non vale la pena spendere 150 euro ...
Se volete cucinare del pesce appena pescato recatevi al porto e vedrete arrivare intorno alle 17,30 il peschereccio che scaricherà il pesce in pronta vendita nei 2 apetti che troverete parcheggiati sulla banchina.
Attenzione! se come noi avete il volo di ritorno Trapani-Ancona alle
8.50 di mattina dovete pernottare una notte a Trapani in quanto non ci sono scafi
la mattina presto e comunque non in coincidenza del bus per
l'aeroporto; se avete bisogno vi consiglio l'albergo Macotta che è a due
passi dal porto , a due passi dal centro e a due passi dalla fermata del bus per l'aeroporto.
Favignana: la mia Africa! mi ha lasciato dei ricordi bellissimi...Mare tanto sole e contatto con la natura.
di VERILE, 4 Set. 2012