Calma, economica e prova di bambini: ecco 9 buoni motivi per passare una vacanza estiva nella “Rimini di famiglia”

Relax con bambini
Scritto da: AngelaAndC
calma, economica e prova di bambini: ecco 9 buoni motivi per passare una vacanza estiva nella rimini di famiglia

Spiagge lunghissime, acqua bassa, pensione completa, bagni attrezzati, qualcuno che ti apre l’ombrellone al mattino e che ti rifà il letto mentre stai in spiaggia a leggere un libro. Ovvero, la tipologia di vacanza che offre la Riviera Romagnola. E in particolare, nelle decine di chilometri di costa delle province di Ferrara, Ravenna e Rimini, c’è una località che ha 9 buoni motivi per essere scelta d’estate. Benvenuti a Gabicce Mare, dove ogni vacanza è un piacere, anzi, nove.

1. Si mangia bene

Ovviamente dipende in quale albergo si va, dato che la maggior parte delle strutture offre la pensione completa. Noi in un albergo qualsiasi, un tre stelle senza particolari attrattive, abbiamo mangiato benissimo. Cibo curato, abbondante senza l’eccesso fastidioso che scade nello spreco, variato, con attenzione particolare alla cucina per i bambini. Sempre verdure fresche e cotte, dolci e frutta, due portate di qualità. I primi giorni abbiamo provato tutto il buffet, primo secondo e dolci, poi abbiamo capito che forse era il caso di calmarci. Da quello che so, la situazione che abbiamo trovato noi è la norma, non l’eccezione.

2. La sabbia è bella

gabicce mare

Io adoro i bagni di sabbia, più che di mare. La sabbia a Gabicce Mare è fine, chiara, pulitissima. Perfetta per i giochi dei bambini, perfetta per chi come me che rinuncerebbe al mare più cristallino in cambio di un’immersione nella sabbia. Ogni mattina la spiaggia viene passata da una ruspa, ogni sera viene minuziosamente pulita dagli addetti ai bagni, e il risultato si vede.

3. A Gabicce Mare stanno bene anche i bambini

Ogni bagno è dotato di giochi, come un piccolo parco giochi: altalena, salterello, scivolo. So che per chi frequenta la riviera adriatica è normale, ma per me si tratta di una novità. Io non amo particolarmente l’animazione, sarà che i miei bambini sono  ancora piccoli, sarà che aspetto le vacanze per poter giocare con loro, ma devo ammettere che un minimo di animazione richiama altri bambini e c’è così la possibilità di conoscere nuovi amichetti. Gabicce è più tranquilla rispetto alle altre località ma con una breve passeggiata a piedi sui raggiunge l’animata Cattolica e qui i divertimenti per i bambini non si contano nemmeno.

4. Organizzazione e attrezzature

Tutto è perfettamente organizzato. Ci sono bagni con la piscina che sembrano parchi acquatici, il nostro era più modesto ma dotato comunque di ogni confort: acqua calda, cabine, stendibiancheria dove poter lasciare i costumi ad asciugare, ripostiglio per riporre i giochi. Comodissimo. E poi, in albergo, biciclette gratuite la sera, area giochi per bambini, acqua e yogurt a disposizione tutto il giorno nella sala antistante la spiaggia, così da non doversi nemmeno preoccupare della merenda e di portare una bottiglia di acqua in spiaggia.

5. Mare basso e caldo

Il mare effettivamente non è un granché. Mentirei sapendo di mentire se dicessi che ne sono rimasta piacevolmente stupita. So benissimo che il colore dell’acqua non significa che il mare è inquinato, ma certamente un mare più cristallino invoglia a nuotare e appaga la vista. Di contro l’acqua è caldissima e io stessa, freddolosa numero 1, sono rimasta pigramente a mollo molto tempo, e il fondale basso lo rende ideale per i giochi dei bambini (e il bagnino ogni pochi metri lo rende ancora più sicuro)

6. A Gabicce Mare ci si riposa davvero

gabicce mare

Quest’anno ero davvero stanca, avevo guidato troppo negli ultimi mesi, avevo programmato troppi pasti, troppe spese, cucinato troppo, passato troppo spesso l’aspirapolvere, corso troppo per recuperare un bambino al nido e l’altro alla scuola materna in orario. Per una settimana intera non dover continuamente dire ai miei bambini “aspetta che finisco di fare questa cosa, poi gioco con voi” ma esserci, sempre, senza dovermi preoccupare di nulla è stato davvero bello, ha fatto davvero vacanza.

7. Niente automobili in centro

Il centro di Gabicce è pedonale per tutta la sera. Quindi si lascia l’auto nei parcheggi attrezzati e semplicemente la si dimentica. Il mare si raggiunge agilmente (il nostro albergo poi era direttamente sulla spiaggia), la sera ci sia muove a piedi rendendola un posto sicuro per i bambini e piacevole anche per i grandi. Si raggiunge a piedi con una passeggiata di pochi chilometri la vicina Cattolica. Se non fosse che nelle vicinanze ci sono tante cose da visitare se si non si ha voglia di vita di mare o c’è una giornata di pioggia (vedi punto successivo) potrei valutare la possibilità di raggiungere Gabicce direttamente in treno.

8. È vicina a tanti punti di interesse

gradara

A pochissimi chilometri, raggiungibile anche con un trenino turistico, si trova Gradara, con il suo antico borgo e il castello teatro della storia d’amore di Paolo e Francesca. A mezz’ora di strada c’è San Marino, alla stessa distanza Candelara, Urbino, Corinaldo, a poco più di un’ora Recanati, Loreto. Le Marche sono un concentrato di bellezze sottovalutate, Gabicce può essere una buona base di partenza. E se si preferisco i divertimenti più tipicamente estivi Gabicce è vicinissima Cattolica con il suo acquario e tutti i parchi divertimenti della riviera: Acqua Fan di Riccione, Mirabilandia, Oltremare, Fabilandia Ravenna, Italia in miniatura.

9. Gabicce Mare è economica

Abbiamo scelto Gabicce anche per il prezzo competitivo, lo ammetto. Probabilmente meno famosa e meno glamour delle vicine cittadine romagnole, come ad esempio Cesenatico, offre prezzi davvero competitivi con lo stesso servizio. Con 1200 euro tutto compreso (e per tutto compreso intendo davvero tutto: ombrellone, viaggio, pensione completa) abbiamo trascorso una settimana in quattro a inizio luglio senza farci mancare nulla.

Guarda la gallery
gabicce mare_2344402075

gabicce mare_1116881189

gabicce mare_1746339608



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche

    Video Itinerari