Ecco i 5 luoghi più belli per dichiararvi a Vienna

Adriano Bocci, 26 Mag 2024
ecco i 5 luoghi più belli per dichiararvi a vienna

Vienna? Sachertorte. Vienna? Palle di Mozart. Vienna? Vini di qualità (anche fuori dall’Italia). Vienna? Wienerschnitzel, le fettine panate alla Viennese. Hotel? Trivago. Ma cos’altro, Vienna? Una città splendida, considerata una delle più vivibili del mondo e con ottime opportunità di crescita (di coppia e di ricordi). Eccovi 5 fra i luoghi più romantici che potrete scoprire a Vienna, specialmente se avete qualche dichiarazione importante da fare. Potrebbe essere il momento giusto? Potrebbe essere Vienna. Ecco perché.

  • Castello del Belvedere
  • Prater
  • Casa delle Farfalle
  • Danubio
  • Centro città

5 luoghi romantici a Vienna

Castello del Belvedere

vista del belvedere superiore di vienna

Castello (castelli) in stile barocco con una collezione permanente stupenda con lavori di Van Gogh, Klimt, Monet, Schiele e Kokoschka. Il Belvedere Superiore ha 400 opere sparse per tutto il palazzo, riorganizzate da poco (inizio 2023). Il Belvedere Inferiore (in copertina) era la residenza di Eugenio di Savoia ed ha mostre speciali, Galleria dei Marmi, Sala degli Ori e soprattutto il giardino barocco con lo stagno che specchia la facciata del Belvedere Superiore. Il dipinto più famoso (non a caso, poi) è Il bacio, di Gustav Klimt, estremamente apprezzato in tutto il mondo.

Prater

il riesenrad, la ruota panoramica del luna park prater di vienna

Un luna park nostalgico, pittoresco e romantico, con la ruota panoramica più famosa di tutta Vienna (il Riesenrad). 250 attrazioni, caffè e tanto meraviglioso verde tenuto ad hoc che una volta era una riserva di caccia, ottimo per passeggiate ed equitazione. Assolutamente da non sottovalutare: 2500 alberi che lo costeggiano e un percorso impegnativo, parte della maratona viennese, che dai più si fa noleggiando una bicicletta. A poca distanza c’è il sentiero 9 che ha prati e boschi sul Danubio: una feature? È senza salite.

Casa delle Farfalle nel giardino Burggarten

una farfalla nella casa delle farfalle di vienna

Al centro della Serra delle Palme nel Burggarten del Palazzo Hofburg c’è la Casa delle Farfalle con diverse centinaia di farfalle tutte da scoprire. Siamo in un giardino al centro città, con statue di Ercole, Franz Stephan, Goethe e di Mozart (ovviamente). La Schmetterling Haus è una serra con dentro delle cascate e stagni, pieno di farfalle e umidità, all’80%, più o meno come la gradazione dell’assenzio coloratissimo che troverete in città.

Il Danubio

vista dall'alto di vienna e del danubio

Il Danubio per Vienna passa per il suo canale, chiamato Piccolo Danubio. Qui ci sono rive e spiagge che si trovano con poco sforzo. Un’ottima attività, soprattutto di sera, è passeggiare e fermarsi a qualche bar, mentre durante il giorno (ma anche la notte!) si può optare per un pic-nic noleggiando una barca. Lo abbiamo nominato prima, per il percorso 9, ma ha tantissime cose da vedere. Un ricordo meraviglioso, soprattutto se avete deciso direttamente per una crociera.

Il centro città

il fiaker, la tipica carrozza turistica viennese

Il centro città di Vienna è già romantico di suo. Cosa può renderlo ancora più romantico? Beh, semplice: un giro in carrozza. Potreste andare a cavallo, volendo, ma utilizzare un fiacre (o meglio, un fiaker) vi permette un’esperienza indimenticabile per tutto il centro storico, passando (solitamente) per la Cattedrale di Santo Stefano, l’Hofburg e Michaelerplatz.

Cosa comprare a Vienna? Consigli, souvenir, cibo e negozi

sachertorte di vienna

Turisti, piccola lista per voi, nice and easy.

  • Sachertorte, da provare se amate la cioccolata non dolcissima.

  • Le palle di Mozart, le Mozartkugel. Sono praline di marzapane al pistacchio e ricoperte di gianduia, poi immerse nel cioccolato fondente. Very gud, very caloriche e avvolte in tipica carta argento e blu, buone da mangiare ed elegantissime. Potreste farvele arrivare da Amazon.

  • Vini pregiati da portare a casa.

  • Stelle di Sissi.

  • Porcellane varie: quelle di Augarten sono molto famose.

  • Bicchieri, cristalleria e calici Lobmeyr.

Consigli per voi Turisti, però, di cuore: evitate i negozi del centro per i souvenir come se fossero la peste o focolai del 2020. La maggior parte dei negozi di souvenir per tutta Vienna vende le stesse cose, con il prezzo come unica variabile dipendente. I negozi di livello, specie quelli di moda, non mancano affatto. Riguardo i ristoranti generalmente la qualità è molto alta, specie quando si va per il loro piatto tipico, la Wienerschnitzel, quella fettina panata che fuori da Vienna la fanno “normale” ma che dentro Vienna è la loro fettina di carne (il tipo a scelta, ma tipicamente di vitello o maiale) impanata, fritta ad opera d’arte e battuta in modo tale da essere larga anche come una pizza.

Poi, comunque, Vienna è luogo di culto per le zuppe, e la più famosa è la Zwiebelsuppe, di cipolla bianca, brodo e burro (e crostini). Volendo c’è la Rostbraten, la costata di manzo con panna acida, vino e cipolle. Lasciatevi sorprendere dai ristoranti non proprio al centro della strada, quindi, perché troverete ottime birrerie artigianali con cibo che ricorderete con nostalgia per anni. Come alcuni piatti di fegato, che amano accompagnare alle mele cotte ed al purè di patate. Per gli spuntini comunque sono pieni di bakery (fornai) ad ogni angolo, con pane caldo e tanti dolci.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio