C’è un luogo in Austria dove puoi fare un salto nel Medioevo: cosa vedere a Friesach, la città dei castelli

Cosa vedere a Friesach, la “perla del Medioevo” e la città più antica della Carinzia
Claudia Giammatteo, 24 Mag 2024
c'è un luogo in austria dove puoi fare un salto nel medioevo: cosa vedere a friesach, la città dei castelli

Strade acciottolate circondate da antiche mura e imponenti fortificazioni e il profumo della storia che pervade l’aria:  Friesach è la città più antica della Carinzia, situata nel cuore dell’Austria e, nonostante le sue dimensioni modeste, è un vero e proprio scrigno di tesori medievali, una destinazione che incanta con la sua atmosfera fuori dal tempo. Qui, il passato non è solo ricordato, ma rivive in ogni angolo, offrendo l’opportunità unica di fare un indietro nel tempo, fino al Medioevo.

Questa cittadina austriaca, ambita da potenti arcivescovi di Salisburgo, è rinomata per i monasteri, i castelli e le rarità medievali che la rendono una delle mete turistiche più affascinanti della regione. Le sue mura e fortificazioni, perfettamente conservate, sono tra le meglio preservate d’Europa, creano un’atmosfera suggestiva e, passeggiando per il centro urbano, si ha la sensazione di essere entrati in un libro di storia vivente.

Cosa vedere a Friesach per immergersi nell’atmosfera medievale

Uno dei principali motivi per visitare Friesach è senza dubbio il suo sistema di mura e fortificazioni. Queste strutture, che circondano il centro urbano, sono tra le meglio conservate d’Europa e rappresentano un capolavoro dell’architettura difensiva medievale. Le mura di Friesach, un percorso di circa 800 metri con le tre torri di guardia e bastioni, offrono una vista spettacolare sulla città e sulla campagna circostante. Camminare lungo queste mura permette di immaginare i cavalieri e i soldati che un tempo le presidiavano!

Ma cosa vedere a Friesach nello specifico?

  • Fortezza di Petersberg,

A dominare il paesaggio urbano c’è la Fortezza di Petersberg, senza dubbio il simbolo di Friesach. Questa imponente costruzione medievale, situata su una collina che sovrasta la città, offre una vista panoramica mozzafiato. La fortezza è un esempio straordinario di architettura militare medievale e ospita al suo interno una serie di esposizioni che raccontano la storia della regione e della fortificazione stessa. Visitarla, quindi, significa non solo ammirare la sua maestosità, ma anche immergersi nella vita quotidiana del Medioevo.

  • Castello di Geiersberg

Un’altra gemma di Friesach è il Castello di Geiersberg che risale al XII secolo ed è una testimonianza affascinante del potere e della ricchezza dei signori medievali. Oltre a esplorare le sue sale storiche, è possibile partecipare a rievocazioni storiche e spettacoli che ripropongono la vita di corte e le battaglie dell’epoca. Il castello ospita anche eventi culturali e musicali che aggiungono un tocco di modernità a questa antica residenza.

  • Chiese Medievali

Friesach è anche famosa per le sue chiese medievali, veri e propri gioielli dell’architettura sacra. La Chiesa di San Bartolomeo che, con il suo campanile svettante e le sue decorazioni gotiche, è una delle più belle della regione. All’interno, gli affreschi e le sculture raccontano storie di fede e devozione, trasportando in un’epoca di grande spiritualità. Un’altra chiesa imperdibile è la Chiesa di San Pietro, un altro esempio magnifico di architettura religiosa medievale.

  • Monastero dei Domenicani di St. Nikolaus von Myra

Il Monastero di Friesach è un altro punto di interesse fondamentale per chi vuole immergersi nell’atmosfera medievale della città. Fondato nel XIII secolo, questo complesso monastico è stato un centro di cultura e spiritualità per secoli. Suggestivo esplorare i suoi chiostri, le sale capitolari e la biblioteca che custodisce manoscritti e libri antichi. Il monastero ospita anche eventi culturali e conferenze che offrono un approfondimento sulla vita monastica e sulla storia della regione.

  • Museo Civico di Friesach

Per completare il viaggio nel Medioevo, una visita al Museo Civico di Friesach è d’obbligo. Situato in un edificio storico nel centro della città, il museo offre un’affascinante panoramica sulla storia di Friesach e delle sue fortificazioni. Le esposizioni comprendono armi, armature, utensili domestici e reperti archeologici che illustrano la vita quotidiana nel Medioevo. Il museo organizza anche visite guidate e laboratori didattici che permettono ai visitatori di approfondire la loro conoscenza della storia locale.

  • Mercato Medievale

Uno degli eventi più attesi a Friesach è il Mercato Medievale che si tiene ogni anno e trasforma la città in un vivace centro di attività medievali. Durante il mercato, le strade si riempiono di bancarelle che vendono artigianato, cibo e bevande tradizionali. Spettacoli di giocolieri, menestrelli e combattenti in armatura animano le giornate, offrendo un’esperienza unica che riporta indietro nel tempo.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio