Si percorre la Statale 36, uscita Oggiono/Civate poi seguire le segnalazioni marroni per San Pietro al Monte. Si procede a piedi seguendo le indicazioni e dopo una camminata di circa un'ora su un sentiero di montagna ci accoglie l'Abbazia di San Pietro al Monte, capolavoro di architettura romanica lombarda.Tutto intorno prati su cui riposarsi dopo la fatica della salita e fare un pic-nic. La domenica e i giorni festivi sono previste visite guidate a offerta libera e vale davvero la pena perchè i volontari "amici di San Pietro" sono bravissimi, dura circa quarantacinque minuti. Visiterete l'oratorio di San Benedetto, la Chiesa e la cripta. Un consiglio: indossate scarpe adeguate possibilmente da montagna.